Il sistema d‘eccelenza di profilati in alluminio/legno per finestre e portefinestre. Unico in Europa per prestazione termica!
Valore raggiungibile Uw = 0,71 W/m. K(calcolato secondo norma EN-ISO 10077-2 su una finestra ad anta da mm 1230/1480 con vetro 0,5 W/m. K e canalina termica warm edge).
Grazie ai innovativi serramenti in alluminio/legno è possibile avere i pregi di questi materiali in un solo prodotto.
I serramenti in alluminio/legno presentano la finitura in alluminio (profilo estruso autoportante) per la parte esterna e quella in legno per interno.
VITRATHERM HI+
Finestre in alluminio-legno
Caratteristiche tecniche:
Dati tecnici
- Spessore telaio 92 mm
- Spessore complessivo 111 mm
- Peso consentito dell‘anta per finestre ad anta-ribalta fino a 130 kg
Tenuta termica
- Valori termici raggiungibili per rientrare nei requisiti casa passiva e Klimahaus A e Gold Uw < 0,71 W/m. K
Certificazioni
- Tenuta all‘aria Classe 4
- Tenuta all‘acqua Classe E1050
- Tenuta al carico del vento Classe C5
- Abbattimento acustico fino a RW 50 dB
Vantaggi e caratteristiche del prodotto
Hightech e natura in perfetta simbiosi - chi considera il legno necessario perché simbolo di benessere, trova nel profilato Alu Wood il perfetto connubio tra praticità ed eleganza siccome:
- assenza di manutenzione sul profilo d‘alluminio esterno grazie alla verniciatura a fuoco
- comfort abitativo grazie al legno interno
- resistenza all‘azione corrosiva degli agenti atmosferici
- elevata resistenza e indeformalità dei profili d‘alluminio, presupposto per garantire una chiusura perfetta
- possibilità di grandi aperture grazie alla robustezza e stabilità statica del profilo
- giusto equilibrio tra design moderno e funzionalità
- ampia scelta di colori personalizzabili per il profilo d‘alluminio
- straordinaria prestazione termica Uw = 0,71 W/m² K unica in Europa (grazie al taglio termico costituito da barrette innovative brevettate e isolazione della cavità con materiale ultraisolante)
- elevate prestazioni acustiche > 50 dB grazie ai tre materiali diversi (alluminio, isolante, legno)
- perfetta tenuta all‘acqua e vento
- sicurezza antieffrazione e comfort di manovra
- ampia scelta di legni (faggio, rovere, hemlock, kotò e tanti altri)
- vetratura a secco tramite guarnizioni EPDM e listelli fermavetro a scatto (I vantaggi rispetto alla vetratura all‘umido sono evidenti: Le guarnizioni moderne sono più omogenee, più igieniche ed assicurano una migliore tenuta ermetica, anzichè fughe in silicone che possono favorire la formazione di muffa)
- ferramenta di altissima qualità (MAICO) fissata sul profilo d‘alluminio (antistrappo)
- compatibile per la certificazione e requisiti Casa Clima A, Casa Clima GOLD, Casa Clima Nature e „Passivhaus“ (casa passiva)